Scopa elettrica: Guida al acquisto e recensione

La scopa elettrica sta conquistando il mercato sempre di più e direi che possiamo cominciare questo articolo con la mia personale TOP5 delle scope elettriche, quali sono le migliori disponibili sul mercato quest’anno, quali comprare per avere un valido alleato nelle pulizie domestiche? Risponderò a queste due domande attraverso la mia classifica che prende in considerazione diversi aspetti: ergonomia, design & materiale, praticità, autonomia e rapporto qualità – prezzo. Ho deciso di tralasciare la rumorosità poiché mediamente va dai 75 agli 80 decibel e la differenza tra un modello e l’altro non mi sembra così significativa.
Ma non perdiamo altro tempo ed ecco a voi la mia personalissima classifica dedicata alle scope elettriche!

TOP5 delle scope elettriche 

Nome
Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
Hoover H-FREE 100 HF122GPT - Aspirapolvere...
Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 Aspirapolvere...
Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
Hoover H-FREE 100 HF122GPT - Aspirapolvere...
Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 Aspirapolvere...
Capacita
0.5 litri
0.54 litri
0.6 litri
Spegnimento automatico
Raggio d'azione
35 metri
Illimitato
Con Filo
Rumorosità
80 dB
85 dB
80 dB
Dimensioni prodotto
25 x 25,5 x 119 cm
124 x 25 x 21 cm
64,5 x 17,5 x 15 cm
Colore
Blu
Fucsia
Bianco 174
Caratteristiche speciali
senza sacchetto, senza cavo
senza cavo
Filtro HEPA
Punteggio
Recensione Clienti
8.463 Recensioni
5.106 Recensioni
923 Recensioni
Spedizione
Prezzo
94,31 €
136,99 €
171,65 €
Nome
Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
Capacita
0.5 litri
Spegnimento automatico
Raggio d'azione
35 metri
Rumorosità
80 dB
Dimensioni prodotto
25 x 25,5 x 119 cm
Colore
Blu
Caratteristiche speciali
senza sacchetto, senza cavo
Punteggio
Recensione Clienti
8.463 Recensioni
Spedizione
Prezzo
94,31 €
Nome
Hoover H-FREE 100 HF122GPT - Aspirapolvere...
Hoover H-FREE 100 HF122GPT - Aspirapolvere...
Capacita
0.54 litri
Spegnimento automatico
Raggio d'azione
Illimitato
Rumorosità
85 dB
Dimensioni prodotto
124 x 25 x 21 cm
Colore
Fucsia
Caratteristiche speciali
senza cavo
Punteggio
Recensione Clienti
5.106 Recensioni
Spedizione
Prezzo
136,99 €
Nome
Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 Aspirapolvere...
Imetec Piuma Extreme++ SC3-600 Aspirapolvere...
Capacita
0.6 litri
Spegnimento automatico
Raggio d'azione
Con Filo
Rumorosità
80 dB
Dimensioni prodotto
64,5 x 17,5 x 15 cm
Colore
Bianco 174
Caratteristiche speciali
Filtro HEPA
Punteggio
Recensione Clienti
923 Recensioni
Spedizione
Prezzo
171,65 €

 

Le Migliori Scope elettriche!

1

Scopa elettrica Rowenta RH8872 Airforce

Questo modello guadagna il primo posto senza nessuno sforzo in quanto si contraddistingue per la potenza e il rapporto qualità prezzo. L’unico tallone d’Achille è costituito dalla versatilità, ma la perfezione non è di questo mondo! Ma vediamo la classifica con i miei personalissimi commenti!

scopa elettricaErgonomia: l’altezza della scopa elettrica permette di svolgere le pulizie senza mal di schiena, il manico è ergonomico e la spazzola ha forma triangolare. Niente da ridire, tutto perfettamente funzionale!

Design e Materiale: design gradevole da vedere e materiali di qualità, questo modello è in grado di resistere agli urti ed all’usura del tempo.

Praticità: la Rowenta RH8872 è un modello wireless ed utilizza la tecnologia ciclonica. Buona potenza di aspirazione. Il contenitore è abbastanza capiente. Unico punto negativo costituito dalla struttura fissa in quanto causa una mancanza di versatilità.

Autonomia: batteria al litio ed autonomia di circa un’ora, impressionante!

Rapporto qualità – prezzo: Niente da ridire, soprattutto poiché su Amazon si può trovare sovente scontata!

Che ne dite, proviamo a trasformare tutto ciò che ho scritto sulla scopa elettrica Rowenta RH8872 Airforce in voti numerici? Coraggio ragazzi, diamoci da fare! Ah.. stavo per dimenticarmelo: se volete leggere l’articolo interamente dedicato a questo modello, allora vi consiglio di cliccare sul link a vostra disposizione!

9.6Expert Score

Ergonomia
10
Design e materiale
9
Praticità
9
Autonomia
10
Rapporto qualità-prezzo
10

Rowenta RH8872 Airforce Scopa Elettrica Senza...
3.372 Recensioni
Rowenta RH8872 Airforce Scopa Elettrica Senza...
  • Angolo rotazione della scopa: 158°
  • Inclinazione scopa: fino a 28 cm
  • Tecnologia ciclonica: Airforce Extreme
  • Voltaggio: 25.2 V
  • Autonomia fino a 65 minuti

2

Scopa elettrica Dyson 227607-01 V7 Motorhead

scopa elettricaErgonomia: questo modello è leggerissimo e la scopa è abbastanza alta per essere utilizzata comodamente. Il manico è ergonomico ed il tessuto antiscivolo rende l’utilizzo più gradevole.

Design e materiale: il design è più gradevole rispetto a quello di molti modelli in circolazione sul mercato. I materiali sono di qualità e molti optional sono compresi nel prezzo dell’acquisto iniziale.

Praticità: modello wireless ed a tecnologia ciclonica. Buona potenza di aspirazione. Capienza del contenitore di mezzo litro. Unico punto negativo è il rumore: questo prodotto è il più rumoroso di tutti quelli che ho preso in esame e – in modalità power – arriva fino ad 85 decibel.

Autonomia: da un minimo di sei fino ad un massimo di trenta minuti. Tempo di ricarica di tre ore e mezza.

Rapporto qualità – prezzo: questo modello appartiene ad una fascia di prezzi piuttosto alta, ma rappresenta un acquisto interessantissimo per la sua versatilità.

Se siete interessati, allora vi consiglio di leggere l’articolo dedicato interamente alla scopa elettrica Dyson 227607-01 V7 Motorhead. Ma prima di continuare non dimentichiamoci che questo è il momento dei voti!

9.2Expert Score

Ergonomia
10
Design e materiale
10
Praticità
9
Autonomia
8
Rapporto qualità - prezzo
9

3

Scopa elettrica Hoover FD22G

scopa elettricaErgonomia: l’ergonomia di questo modello è più che buona, l’impugnatura è ben concepita e possiamo impugnare questo prodotto con una sola mano. L’altezza (111 centimetri) potrebbe risultare un po’ scomoda per coloro che sono più alti.

Design e materiale: design piuttosto classico. I materiali sono di ottima qualità e ci sono moltissimi optional compresi al momento dell’acquisto.

Praticità: la scopa elettrica Hoover utilizza la tecnologia ciclonica ed è wireless. L’aspirazione non è molto potente (al suo interno c’è solamente un ciclone). Tuttavia i materiali aggiuntivi consentono di raggiungere una versatilità più che soddisfacente.

Autonomia: l’autonomia non è delle migliori in quanto arriva fino a 25 minuti e il tempo di carica è di sei ore.

Rapporto qualità – prezzo: rappresenta un acquisto interessante, un valido alleato per le pulizie quotidiani. È anche scontato su Amazon del 50%!

Volete sapere qualcosa di più su questi famosi optional aggiuntivi o sulla scopa elettrica Hoover FD22G in generale? Allora cliccate sull’apposito link, ma prima non dimenticatevi di dare un’occhiata ai voti che ho attribuito a questo prodotto!

9Expert Score

Ergonomia
9
Design e materiale
10
Praticità
8
Autonomia
7
Rapporto qualità - prezzo
9

Offerta
Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
8.463 Recensioni
Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
  • Scopa elettrica senza fili: goditi la libertà di pulire tutte le stanze...
  • Tecnologia ciclonica: l'innovativo sistema separa le particelle di polvere...
  • Scopa e aspirapolvere cordless: Freedom 2in1 si trasforma con un semplice...
  • Modalità continua: basta un semplice tocco per attivare la modalità di...
  • Accessori per ogni esigenza di pulizia: la scopa elettrica Freedom 2in1 è...

4

Scopa elettrica Holife

scopa elettricaErgonomia: questo modello è stato progetta per essere portatile. Quindi il peso è davvero leggero, ma l’altezza potrebbe risultare scomoda se utilizzato come scopa elettrica principale. Manico ergonomico.

Design e materiale: il design è gradevole e questo modello è disponibile su Amazon in diversi colori. I materiali sono di buona qualità.

Praticità: sistema di aspirazione potente, soprattutto se pensiamo che la scopa elettrica Holife è progettata per essere portatile. Capienza del contenitore di ben 600 millilitri. Rumorosità piuttosto elevata: 78 decibel.

Autonomia: autonomia leggermente sotto la media, 25-30 minuti al massimo. Tempo di ricarica di quattro ore

Rapporto qualità -prezzo: validissimo se questo modello viene usato come complemento per le pulizie di casa quotidiane. Personalmente vi sconsiglio di utilizzarlo come scopa elettrica principale.

Volete saperne ancora di più? Allora – dopo aver guardato i voti finali – vi consiglio di leggere l’articolo integrale sulla scopa elettrica Holife!

8Expert Score

Ergonomia
8
Design e materiale
8
Praticità
8
Autonomia
8
Rapporto qualità - prezzo
8

5

Scopa elettrica Imetec Piuma A+ C2-100

scopa elettrica Imetec Piuma A+ C2-100Ergonomia: nel complesso promossa a pieni voti. Unico neo rappresentato dal peso, leggermente superiore alla media.

Design e materiale: design gradevole e salvaspazio. Nel complesso il materiale è di qualità e resistente.

Praticità: questo modello utilizza la tecnologia ciclonica, ma non è wireless. Contenitore dalla capienza di un litro.

Autonomia: questo modello non è wireless, ma utilizza un cavo elettrico di sei metri. Nel complesso dovrebbe bastare anche nelle stanze più ampie.

Rapporto qualità – prezzo: la classe energetica A+ ed il risparmio dei sacchetti consentito dalla tecnologia ciclonica rendono questo modello un investimento, ideale per risparmiare con il passare del tempo!

Se volete ulteriori informazioni vi consiglio di leggere l’articolo che ho scritto appositamente sulla scopa elettrica Imetec Piuma A+ C2-100. Prima – però – eccovi il momento dei voti!

7.8Expert Score

Ergonomia
8
Design e materiale
8
Praticità
7
Autonomia
7
Rapporto qualità - prezzo
9

Imetec 8634 Piuma+ C2-100 Scopa Elettrica...
736 Recensioni
Imetec 8634 Piuma+ C2-100 Scopa Elettrica...
  • Leggera: solo 3 kg per pulizie senza fatiche, lunghezza filo 6 m
  • Tecnologia ciclonica: nessun sacchetto da acquistare
  • Filtro Hepa ipoallergenico: un valido aiuto per chi soffre di allergia alla...
  • Tecnologia Imetec ECO: -15% consumo energetico
  • Spazzola multisuperficie 3 in 1

Leggi le mie recensionii

La classifica è ormai finita e spero che vi sia piaciuta e vi abbia permesso di avere le idee più chiare rispetto ai modelli 2018. Questo è il momento di passare a qualche domanda un po’ più teorica, ma che vi permetterà di sapere tutto sulle scope elettriche!

Primo aggiornamento: la scopa elettrica Ariete 2761

scopa elettrica Ariete 2761

Il primo aggiornamento di questo blog è dedicato ad un vero e proprio mostro sacro del mercato, la scopa elettrica Ariete 2761. Si tratta di un modello che ha conquistato il cuore dei consumatori e che non a caso vanta quasi 3500 recensioni su Amazon ed un’invidiabile media di 4,3 su 5. Diamo un’occhiata più approfondita a quest’ottima scopa elettrica, dall’ottimo rapporto qualità – prezzo.

Ergonomia: tanto per cominciare dovete sapere che la scopa elettrica Ariete 2761 è leggera come una piuma poiché pesa meno di tre chilogrammi. Inoltre l’impugnatura è particolarmente ergonomica e vi permetterà di lavora tranquillamente, senza faticare inutilmente. Per concludere vi posso dire che il corpo slanciato di questo modello vi consentirà di muoversi in tutti gli spazi della vostra casa.

Design e materiale: il design della scopa elettrica Ariete 2761 è gradevole e salva-spazio. Si tratta di un prodotto facile da sistemare dopo l’utilizzo.

Praticità: la spazzola universale di questo modello è perfetta per pulire tutti i tipi di pavimento ed anche i tappeti. Inoltre dovete sapere che la scopa elettrica Ariete 2761 (ovviamente a energia ciclonica) utilizza un filtro HEPA che assicura un buon trattamento delle micro-polveri, caratteristica ideale per coloro che soffrono di allergia. Una nota di merito va anche alla classe energetica di questo prodotto, A+.

Autonomia: forse è l’unico punto di debolezza di questo prodotto. L’autonomia massima è di circa venti minuti e il tempo di ricarica è piuttosto lungo. Si tratta comunque di un tempo ragionevole, sia per l’utilizzo che per la ricarica.

Rapporto qualità – prezzo: la scopa elettrica Ariete 2761 vanta un buon rapporto qualità-prezzo. Infatti si tratta di un modello che mi sentirei di consigliare a chiunque stia cercando una buona scopa elettrica ad un prezzo relativamente economico.

Insomma direi che il primo aggiornamento di questa pagina è dedicato ad un prodotto davvero buono, utilissimo per pulire al meglio le nostre case. Ora – sapete che si tratta di una vera e propria tradizione – diamo un’occhiata ai voti che attribuisco a quest’ottima scopa elettrica!

7.8Expert Score

Ergonomia
8,5
Design e materiale
8
Praticità
8
Autonomia
7
Rapporto qualità - prezzo
8,5

Stiamo parlando di valutazioni niente male, no? Date un’occhiata al link che troverete qua sotto per saperne di più a proposito della scopa elettrica Ariete 2761!

Offerta
Ariete 2761 Handy Force Scopa Elettrica con...
11.208 Recensioni
Ariete 2761 Handy Force Scopa Elettrica con...
  • Il pratico supporto per l'aggancio al muro, permette di riporre la scopa...
  • Leggera come una piuma: il corpo leggero e slanciato e l'impugnatura...
  • 2 in 1: la possibilità di utilizzarla sia come scopa verticale, sia come...
  • Prestazioni al top: la tecnologia ciclonica garantisce la perfetta...
  • Filtro Hepa: il filtro HEPA assicura il massimo trattenimento delle micro...

Le Migliori Scope elettriche!

Come scegliere una scopa elettrica?

Prima di acquistare una scopa elettrica vi consiglio di riflettere un po’ in quanto i costi non sono propriamente economici. Inoltre ci sono numerosi fattori da prendere in considerazione prima di scegliere il modello adatto alle vostre esigenze. Ecco un piccolo elenco – ovviamente con una spiegazione inclusa – su tutto ciò che dovete sapere per scegliere una scopa elettrica.

1) La potenza

Innanzitutto sappiate che la potenza delle scope elettriche wireless è – almeno allo stato attuale delle cose – destinata ad essere inferiore rispetto a quella dei modelli che funzionano con il cavo elettrico. Se vi serve un modello estremamente potente vi consiglio di pensare ad un prodotto più tradizionale, ma vi posso garantire che i prodotti wireless si possono difendere con dignità! Per le pulizie casalinghe vanno assolutamente bene.

Sappiate che la potenza – espressa in Watt – è importantissima da conoscere per sapere l’energia prelevata dalla rete elettrica ovvero quanto dispendioso sarà l’uso dell’aspirapolvere per la bolletta. Vi consiglio di guardare sempre l’etichettatura energetica europea poiché i modelli che appartengono alle classi più virtuose rappresentano un vero e proprio investimento per economizzare sulle spese, mentre quelli che appartengono ai gruppi più onerosi sono destinati a far lievitare i costi dell’energia elettrica.

2) Il modello di raccolta

Personalmente vi consiglio di preferire i modelli che utilizzano la tecnologia ciclonica rispetto a quelli che impiegano la tecnologia a sacco. È vero che quest’ultima si trova nei modelli più economici e potrebbe tentare coloro che non hanno un budget molto elevato, ma ricordatevi che il sacchetto va periodicamente sostituito e – di conseguenza – rappresenta una spesa costante nel tempo. Inoltre i serbatoi a sacchetto sono meno efficienti in termini energetici e richiedono maggiore energia, incidendo negativamente sulla bolletta dell’elettricità. Invece le scope elettriche a tecnologia ciclonica possiedono un recipiente facile da svuotare e da riutilizzare all’infinito. Quest’ultimo è meno capiente rispetto ai sacchetti e potrebbe risultare un po’ snervante cambiarlo e sciacquarlo in continuazione. Quindi vi consiglio di cercare un modello con una buona capienza (almeno seicento – settecento millilitri), soprattutto se utilizzate spesso l’aspirapolvere.

3) Il filtraggio

Tutte le scope elettriche prevedono almeno due sistemi di filtrazione per proteggere il motore ed in grado di bloccare sia i detriti più grandi sia la polvere più sottile. Tuttavia questi due filtri non sono in grado di bloccare gli agenti allergeni più comuni, che hanno un diametro estremamente piccolo, e per questo le pulizie di casa possono risultare particolarmente impegnative per coloro che soffrono di allergie. A quest’ultimi consiglio di comprare un modello dotato di un terzo filtro, pensato appositamente per bloccare le polveri dal diametro di 0,3 micron, tra cui rientrano gli allergeni più diffusi. Sappiate che il migliore attualmente disponibile trattiene fino al 99,995% delle particelle ed è l’HEPA 14 (High Efficiency Particulate Air Filter).

4) La praticità d’uso

A questo proposito dobbiamo controllare diversi fattori, tutti importanti per avere una scopa elettrica funzionale.

  • La capienza del serbatoio. Quest’ultima – come vi ho già accennato – varia da 300 millilitri ad oltre un litro. Vi consiglio di evitare i modelli poco capienti per evitare di svuotare continuamente il contenitore.
  • Controllate le dimensioni della scopa elettrica, soprattutto il peso e l’altezza. Quest’ultima è estremamente importante per evitare di soffrire a causa del mal di schiena dopo le pulizie.
  • Vi consiglio di verificare l’inclinazione possibile della scopa rispetto alla spazzola, fondamentale per pulire sotto i mobili bassi. Maggiore è l’inclinazione più facilmente potrete raggiungere i punti più difficili.
  • La forma della spazzola può risultare un fattore fondamentale per svolgere delle pulizie approfondite. La migliore è la forma triangolare, perfetta per raggiungere anche gli angoli.
  • La rumorosità dell’apparecchio è un fattore che dovrebbe essere preso in considerazione, ma sappiate che non vi sono differenze enormi fra i modelli attualmente disponibili in commercio. Il più silenzioso emette poco meno di ottanta decibel mentre il più rumoroso raggiunge gli 85-87 decibel.
  • Le funzioni eventualmente presenti possono permettere di regolare la potenza dell’aspirazione e permettono di impostare il consumo secondo le esigenze del momento. Se non avete bisogno di una potenza particolarmente elevata, allora potete utilizzare la funzione più soft e risparmiare un po’ sull’energia.

5) L’ergonomia

L’ergonomia deve assolutamente essere presa in considerazione. Quest’ultima è fondamentale per un utilizzo gradevole e permette all’utente di non faticare inutilmente durante le pulizie. Controllate sempre l’altezza ed il peso della scopa elettrica, la presenza del tessuto antiscivolo nel manico e la scorrevolezza della spazzola. Se ne avete l’opportunità è sempre meglio cercare di provare sempre una scopa elettrica prima di acquistarla.

6) Gli accessori compresi al momento dell’acquisto

Alcuni modelli vengono venduti con numerosi optional compresi al momento dell’acquisto, mentre altri sono praticamente privi di accessori. Tra quelli più comuni vi posso elencare:

  1. una spazzola per i tappeti, concepita per passare tra le fibre.
  2. una spazzola per parquet, ideale per non rigare il pavimento.
  3. una bocchetta a lancia, pensata per aspirare la polvere negli spazi più scomodi da raggiungere e negli angoli.
  4. un filtro di ricambio, utile per la necessaria manutenzione.

7) La manutenzione da svolgere

Nel complesso le scope elettriche non richiedono una manutenzione intensiva in quanto sono piuttosto robuste e in grado di durare anni ed anni. Tuttavia vi sono alcuni accorgimenti che possono essere presi per mantenere la nostra scopa elettrica al massimo dell’efficienza. In primo luogo bisogna sempre controllare lo stato del cavo in quanto eventuali rotture possono provocare corti circuiti e malfunzionamenti di vario tipo. Quest’ultimo – in caso di necessità – può essere sostituito a buon prezzo. In secondo luogo bisogna sempre controllare lo stato del contenitore e non va mai riempito fino all’orlo, ma svuotato (e successivamente lavato) sempre un pochino prima di raggiungere il limite.

Inoltre se la vostra scopa elettrica non prevede l’aspirazione di liquidi evitate di passarla su superfici e / o su macchie bagnate in quanto rischiate di danneggiare inesorabilmente il motore.

Infine se vedete detriti come pezzi di carta, mozziconi di sigarette e fazzoletti sporchi, allora non siate pigri ed evitate di aspirarli con le vostre scope elettriche, ma raccoglieteli con le vostre le mani in questo modo eviterete di ingolfare il motore!

Ora sapete davvero tutto sulle scope elettriche e sui criteri da considerare prima dell’acquisto. Vi state ancora chiedendo perché acquistarne una invece di un modello più tradizionale? Allora continuate a leggere, ma vi posso anticipare che si tratta di una questione di comodità, di igiene e di facilità!

Ma quali sono i vantaggi della scopa elettrica rispetto a quella tradizionale?

  1. Ovviamente dovete sapere che le scope elettriche aspirano la polvere, mentre un modello di scopa tradizionale si limita a spostarla da una parte all’altra della casa. In seguito siamo noi a doverci chinare ed a raccoglierla con la paletta. Coloro che soffrono di mal di schiena possono tranquillamente utilizzare le scope elettriche più alte. Inoltre è sempre inevitabile che un po’ di polvere vada persa e “risparsa” per la casa durante quest’operazione.
  2. Una scopa elettrica è molto più veloce rispetto ad un modello tradizionale, semplifica notevolmente la vita di tutti coloro che fanno pulizie domestiche. Inoltre – soprattutto se l’inclinazione della scopa rispetto alla spazzola è buona – permette di raggiungere facilmente anche le superfici più nascoste.
  3. Quando utilizziamo una scopa tradizionale possiamo raccogliere solamente i detriti e le polveri che vediamo, mentre la scopa elettrica aspira tutto: sia i detriti più grandi che quelli che non siamo in grado di vedere. Se soffrite di allergie, allora il filtro HEPA è particolarmente adatto alle vostre esigenze poiché può aspirare anche numerosi agenti allergenici.
  4. Le scope tradizionali non sono concepite per adattarsi alle esigenze degli utenti, mentre quelle elettriche sono più molto più versatili e sovente sono vendute con degli optional compresi nell’acquisto e che le permettono di trasformarsi in aspirabriciole o in bidone aspiratutto.

In conclusione…

Ormai vi ho detto tutto ciò che potevo e spero che quest’articolo vi sia piaciuto e vi abbia insegnato qualcosa di nuovo sul mondo delle scope elettriche. Se avete amato la classifica o le domande che ci siamo fatti a proposito di questi prodotti, allora non dimenticate di leggere tutti gli articoli che ho scritto! Vi consiglio anche di continuare a dare un’occhiata a questa pagina ed agli articoli che troverete all’interno di questo blog, per non perdere eventuali aggiornamenti e le principali novità riguardanti il mondo delle scope elettriche.